Martenitsa, cicogne, colori…

In Bulgaria, circa un anno fa, ho imparato a riconoscere le bianche cicogne dal lungo becco giallo!
Arrivano in primavera, per svernare nel grande verde incontaminato che questa terra vicina al mar Nero, offre con generosità. Vedere la prima, pare sia di buon auspicio. Si tratta di uno dei riti legati alla Martenitsa, la festa del 1° marzo che tutti qui attendono con grande entusiasmo. La città si è già vestita di bianco e di rosso e nonostante il grigio non ci dia tregua, in cuor nostro sappiamo che una nuova primavera è lì, dietro l’angolo e reca in mano un bouquet di rose e di viole.

Martenitsa-pijo-penda-01Se non lo avete letto a suo tempo o non lo ricordate o vi fa piacere ripassare,così, per svago, troverete in questo mio vecchio post “Martenitsa: la festa marzolina” qualche racconto in più e l’entusiasmo di chi si appresta a vivere un’esperienza straordinariamente nuova. Nel frattempo pare che, in linea con le usanze autoctone, fare bird-watching dalla finestra sia diventata una delle attività preferite dal Piccolo Esploratore, ormai specializzato nel verso del passerotto.
Ma la cicogna come fa?!

cicogne_stormo

Sdravejte
Ciao, a presto!

media: https://nicolettafrasca.wordpress.com/2014/03/08/martenitsa/

(le 2 immagini di questo post sono prese dal web)

5 thoughts on “Martenitsa, cicogne, colori…

  1. Nel dubbio, fatti un braccialetto con dei ili di lana bianchi e rossi, esprimi un desiderio e al primo albero in fiore, lo appendi! Festeggiamo halloween, perchè non Baba Marta! ;)

    "Mi piace"

Lascia un commento